| 
 Bari, 03/07/2015
 Supergriots Live - Bari ore 21:00: Ex Caserma Liberata, via Giulio Petroni 8C   SuperGriotsAbdoulaye Niang (aka Lycos) voce; Claudia Cancellotti (Aka ccmonki), violino; John Alessandri, chitarra; Macisse Vieira (aka Masamba), chitarra; Federico Carra, basso; Mamadou Mbuop (aka Mbuopadjali), batteria;
 
 INTRODUCING les SuperGriots
 SuperGriots è una band musicale interculturale nata nel 2011 a Pisa, al quinto binario della Stazione Centrale, dove John e Abdoul si sono incontrati e, senza perdere tempo, hanno iniziato a suonare assieme. Da allora, il gruppo è cresciuto fino a raggiungere l’attuale formazione. Nel Giugno 2014 ha visto la luce il primo album della band, autoprodotto: Xalam Kat Yii, contenente 12 tracce originali, registrate allo studio labella di Montelupo.
 
 Il nome della band fa riferimento all’antica tradizione dei griot, o djali, ancora diffusa in molti paesi dell’Africa occidentale. I griot sono una stirpe di poeti, musici e narratori che attraverso i loro canti e le loro musiche custodiscono e trasmettono la storia orale e le pratiche musicali e canore tradizionali. Nella pratica contemporanea, il griot è diventato anche un mediatore fra culture, un messaggero che attraverso la musica e il canto affronta una nuova realtà complessa, percorsa da intrecci e connessioni.
 
 Il nostro repertorio è fatto da composizioni originali, elaborate e composte collettivamente o sviluppate a partire da idee individuali attraverso l’esperienza condivisa del suonare insieme. Il sound della band è fortemente influenzato dalla commistione di ritmi e sonorità provenienti da stili e generi musicali diversi - quali l’afro-folk, il reggae, l’afro-jazz, il blues e il rock.
 
 Questa varietà è frutto delle nostre diverse esperienze e dei nostri diversi gusti d’ascolto, ma anche e soprattutto della curiosità verso nuovi orizzonti musicali e della nostra comune passione per le ibridazioni, i prestiti e gli scambi in musica. Infatti, alla base della nostra poetica musicale, ma anche esistenziale, c’è l’idea che attraverso l’interazione sonora e musicale si possano scoprire e costruire reti fra persone e ponti fra mondi culturali diversi, ma inevitabilmente interconnessi.
 
 Anche la scelta del multi-linguismo (le liriche di Abdoul sono in wolof, francese, inglese e italiano, talvolta mescolate in uno stesso brano) riflette sia l’ambizione di essere compresi da persone provenienti da più luoghi, sia il desiderio di rendere omaggio ad una poetica creola e meticcia, frutto di molteplici viaggi, scambi e migrazioni, che, in modi anche molto diversi, accomuna le nostre esperienze musicali ed esistenziali.
 
 Seguiteci sul nostro sito wix:
 ► http://supergriots.wix.com/supergriots
 e su FB:
 ► https://www.facebook.com/SuperGriots
 Ascoltateci su Jamendo:
 ►http://www.jamendo.com/it/artist/433490/supergriots
 
 AMANDLA NGAWETHU! Power to the People! (ricordando Nelson Mandela)
 
 CONTRIBUTO LIBERO
     |