|   | RadioRadicale Radio Nuvola Libera - Tempi ristretti
 Dopo l'intervista a Radio 3 su Radio Radicale la versione integrale del laboratorio radiofonico realizzato dall'Ass. Il Ponte Magico nel carcere di Velletri.
 20/02/2019
 | 
              
                | 
                  
                    | Rai Radio 3 Il Ponte Magico nel Carcere di Velletri
 Zazà, Rai Radio 3: Il Ponte Magico nel Carcere di Velletri. Intervista ad Andrea Cocco e Federico Carra.
 10/02/2019
 | 
              
                | 
                  
                    | Antimafia Duemila Ninni Cassarà, un bravo poliziotto
 Il Documentario di Rai Cultura Educational per ricordare Ninni Cassarà a 30 anni dal suo assassinio. Regia di Silvia Mattioli con Francesco La Licata. Musiche Maurizio Di Stefano Catania e Federico Carra.
 02/01/2015
 | 
              
                | 
                  
                    | TeleJato Ninni Cassarà: un documentario per non dimenticare
 Il Documentario di Rai Cultura Educational per ricordare Ninni Cassarà a 30 anni dal suo assassinio. Regia di Silvia Mattioli con Francesco La Licata. Musiche Maurizio Di Stefano Catania e Federico Carra.
 07/12/2014
 | 
              
                | 
                  
                    | L'Ora - Quotidiano Ninni Cassarà: un documentario per non dimenticare
 Il Documentario di Rai Cultura Educational per ricordare Ninni Cassarà a 30 anni dal suo assassinio. Regia di Silvia Mattioli con Francesco La Licata. Musiche Maurizio Di Stefano Catania e Federico Carra.
 07/12/2014
 | 
              
                | 
                  
                    | Central do Cinema PIANI MIGRANTI. NUOVI SCHIAVI
 Siamo i nuovi schiavi, dicono. Vittime di una società fatta di estremi, dove il potere di cambiare non è più nelle mani dei popoli, e le classi dirigenti accaparrano tutte le ricchezze. È una vergogna che nel terzo millennio esista questo schiavismo.
 15/03/2014
 | 
              
                | 
                  
                    | Tempi-Dispari L'ELETTRONICA DEI MEGATTERA SU LE MURA
 Su attacco di inicolabug, come fantasmi di San Lorenzo, i Megattera appaiono improvvisamente dietro ai vari synth e campionatori, accompagnati dal prode amatore di classici e VJ romano, kiwido.
 27/02/2014
 | 
              
                | 
                  
                    | eAprilia ANCORA NOVITA' ALL'EX MATTATOIO
 Ancora novità all'Ex-Mattatoio di Aprilia. Venerdì 6 Novembre la proiezione del documentario di Federico Carra "Piani Migranti", a seguire l'etno-rock dei Neilos.
 16/11/2013
 | 
              
                | 
                  
                    | h24notizie PROIEZIONE DEL DOCUMENTARIO PIANI MIGRANTI
 Venerdì 8 Novembre all'exMattatoio di Aprilia la proiezione del documentario Piani Migranti.
 09/11/2013
 | 
              
                | 
                  
                    | Rapporto Confidenziale PIANI MIGRANTI. L'IMMIGRAZIONE AI TEMPI DELLA CRISI
 In giorni come questi è opportuno fermarsi ad ascoltare. Lasciare la parola ai migranti, farci raccontare le loro storie. Per farlo abbiamo deciso di pubblicare, in collaborazione con Federico Carra e Kiwido, la versione integrale di Piani Migranti.
 04/10/2013
 | 
              
                | 
                  
                    | Inside Art PIANI MIGRANTI
 All’inizio della primavera del 2013 il circolo Arci Macramè di Scansano, in Maremma, organizza un pranzo in un casale di campagna con alcuni immigrati residenti nella zona..
 08/08/2013
 | 
              
                | 
                  
                    | CinemAfrica PIANI MIGRANTI: IL MONDO IN MAREMMA
 E’ visionabile su You Tube e su Facebook il trailer del cortometraggio documentario di Federico Carra, Piani migranti (34’, 2013)..
 30/07/2013
 | 
              
                | 
                  
                    | Indie Eye PIANI MIGRANTI. L'IMMIGRAZIONE AI TEMPI DELLA CRISI
 Il circolo Arci Macramè è lo spazio dove Federico Carra raccoglie le testimonianze degli immigrati di Scansano, le loro aspirazioni, le loro difficoltà, l’impatto con il “Vecchio Continente” nel momento della sua massima crisi.
 30/07/2013
 | 
              
                | 
                  
                    | CineBlog.it ANTONELLO BRANCA: IL PIACERE DI CERCARE IL RACCONTO
 Si parla tanto di documentari, ma è lecito chiedersi: ma di che si tratta, sono veri, autentici documentari?.. Il tema può essere posto a dieci anni dalla morte di Antonello Branca, un regista sardo che ha viaggiato il mondo con la cinecamera in spalla.
 01/07/2012
 | 
              
                | 
                  
                    | Rapporto Confidenziale APPUNTI SPARSI SUL CINEMA DI ANTONIOFLAVIA
 Antonio Rezza e Flavia Mastrella giocano col cinema con il medesimo slancio anarco-insurrezionalista di Carmelo Bene, alla cui estetica sostituiscono un mondo fatto di uomini lacerati...
 05/07/2011
 | 
              
                | 
                  
                    | Rapporto Confidenziale REZZAMASTRELLA: INTERVISTA A CORPO MORTO
 Antonio e Flavia pranzano ad una lunga tavola insieme al piccolo sciame che li segue. Un saluto. Noi ci siamo già visti? Io ti ho visto varie volte, ma non credo tu mi abbia notato. Un’acqua naturale. Da mangiare? Niente. Trenta gradi in città.
 01/07/2011
 | 
              
                | 
                  
                    | Corriere della Sera IL PASSATO E' IL MIO BASTONE - OTTIMISMO DEMOCRATICO
 C'è un'ironia retrospettiva su questi frammenti di realtà drammatica che rende infelici gli umani esseri e si trasforma in un riso mai liberatorio né consolatorio. Gli unici veri surrealisti nel panorama del cinema sperimentale della penisola.
 26/06/2011
 | 
              
                | 
                  
                    | Taxi Drivers OTTIMISMO DEMOCRATICO: IL MONDO SECONDO REZZA E MASTRELLA
 "Ottimismo democratico, ottimismo democratico, ottimismo democratico…”. Queste battute sputate fuori alla stregua di un loop ingerito ne Il piantone danno il titolo a questo prezioso cofanetto edito da Kiwido...
 25/04/2011
 | 
              
                | 
                  
                    | Cineclandestino.it DVD & CO.: SEIZE THE TIME
 Il dvd recentemente edito da Kiwido è una doppia riscoperta, tale da trascinarci di colpo nell’America della contestazione con al timone il cinema militante di un agguerrito film-maker.
 13/10/2010
 | 
              
                | 
                  
                    | unotre CINEMA DIFFICILE VII – PAOLO GIOLI
 Gioli sta al cinema come uno sbatti sta a qualsiasi cosa. Ovvero si faceva degli sbattimenti qualsiasi cosa volesse fare. Sperimentazioni random. Perchè no? Perchè sì? Perche gli artisti non hanno un cazzo da fare. Leggete che sicuro non lo conoscete.
 20/09/2010
 | 
              
                | 
                  
                    | Kathodik ANTONELLO BRANCA: SEIZE THE TIME (AFFERRA IL TEMPO)
 Nel 1970 il regista sperimentale Antonello Branca, nato nel 1935 e scomparso nel 2002, prova a raccontare attraverso questo film il movimento americano delle Pantere Nere dal suo interno.
 26/07/2010
 | 
              
                | 
                  
                    | Taxi Drivers SEIZE THE TIME (DVD)
 Ottime davvero le iniziative editoriali della Kiwido che, oltre ai cofanetti di Antonio Rezza e Flavia Mastrella, Roberto Nanni e Paolo Gioli, ha recentemente distribuito Seize the time (1970) di Antonello Branca.
 15/07/2010
 | 
              
                | 
                  
                    | Kathodik KIWIDO - FEDERICO CARRA EDITORE [INTERVISTE]
 Questa volta Kathodik devia dal suo percorso abituale per andare a conoscere la realtà della Kiwido, casa editrice dedita a pubblicazioni coraggiose ed estremamente interessanti. Quattro chiacchiere digitali con Federico Carra.
 10/06/2010
 | 
              
                | 
                  
                    | MarteLive Magazine MASTRELLAREZZA - OTTIMISMO DEMOCRATICO
 Il MArteLive per onorare queste due figure abbastanza singolari, ha proiettato quattro cortometraggi selezionati dal DVD Ottimismo Democratico uscito nel 2008 con la Kiwido: all'interno dodici cortometraggi in bianco e nero realizzati tra il 90 e il 99.
 03/06/2010
 | 
              
                | 
                  
                    | DigiMag /DigiCult UN FILM SULLA RIVOLUZIONE: SEIZE THE TIME - AFFERRA IL TEMPO
 Seize the Time è, si direbbe oggi, una docufiction sul movimento delle Pantere Nere realizzata nel 1970 da Antonello Branca. Un’opera straordinaria che ha finalmente trovato un supporto attraverso il quale giungere nuovamente agli occhi del pubblico.
 01/06/2010
 | 
              
                | 
                  
                    | Maurizio Zaccaro Archive ANTONELLO BRANCA: SEIZE THE TIME
 You worry about liberty / Because you’ve been denied. / Well, I think that you’re mistaken / Or then you must have lied... E’ finalmente disponibile in dvd Seize the time.
 12/05/2010
 | 
              
                | 
                  
                    | dgCINEWS SEIZE THE TIME (AFFERRA IL TEMPO)
 E’ disponibile in dvd Seize the time (Afferra il tempo), il film culto degli anni Settanta girato da Antonello Branca, sul movimento delle Pantere Nere. Il film vinse nel 1971 il Premio di qualità dell’allora ministero del Turismo e dello Spettacolo.
 11/05/2010
 | 
              
                | 
                  
                    | RecenSito SEIZE THE TIME ORA ANCHE IN DVD
 Il 5 maggio al cinema Trevi l’ACAB – Associazione Culturale Antonello Branca, ha presentato in anteprima il libro e il dvd del film documentario Seize the time (1970) del regista Antonello Branca.
 07/05/2010
 | 
              
                | 
                  
                    | Cinemino.info ANTEPRIMA SEIZE THE TIME DI ANTONELLO BRANCA
 RAPPORTO CONFIDENZIALE rivista digitale di cultura cinematografica in collaborazione con KIWIDO – Federico Carra Editore e ACAB – Associazione Antonello Branca PRESENTANO SEIZE THE TIME
 06/05/2010
 | 
              
                | 
                  
                    | TvBlog.it - Italo Moscati TRITATV: SCOMPARE LA STORIA, ZERO DOC
 Chi documenterà la tv di oggi per il mondo (tutto, spettatori e non) di domani? La domanda la pongo dopo aver presentato un dvd con altri amici, e con Donatella Barazzetti, moglie di un regista che non c’è più - Antonello Branca-
 06/05/2010
 | 
              
                | 
                  
                    | Taxi Drivers “SEIZE THE TIME – AFFERRA IL TEMPO” DI ANTONELLO BRANCA - DA GIUGNO IN LIBRERIA
 “…c’è una grande differenza tra 30 milioni di neri disarmati e 30 milioni di neri armati…” in libreria da giugno il dvd+book di Antonello Branca in anterpima il 5 Maggio a Roma e l’8 Maggio a Milano, film cult sul movimento delle Pantere Nere
 30/04/2010
 | 
              
                | 
                  
                    | Rapporto Confidenziale SEIZE THE TIME | UN FILM SULLA RIVOLUZIONE
 Un’operazione culturale che ha il merito di riportare alla luce un film dimenticato da gran parte delle “storie” del cinema italiano, ma soprattutto di far tornare la memoria su di un cineasta, Antonello Branca, dannatamente sottovalutato.
 21/04/2010
 | 
              
                | 
                  
                    | cinemaindipendente.it LE LEZIONI AMERICANE DI ANTONELLO BRANCA
 Una selezione di documentari di Branca in occasione dell’uscita del dvd + libro Seize the Time, edito da Kiwido. Cinema Trevi: Le lezioni americane di Antonello Branca
 19/04/2010
 | 
              
                | 
                  
                    | Zero SEIZE THE TIME | UN FILM SULLA RIVOLUZIONE
 RAPPORTO CONFIDENZIALE rivista digitale di cultura cinematografica, ACAB Associazione Antonello Branca, e KIWIDO Federico Carra Editore presentano in ANTEPRIMA: SEIZE THE TIME. Sabato 8 maggio 2010, ore 21 @ Spazio Frida.
 19/04/2010
 | 
              
                | 
                  
                    | Zabriskie Point SARÀ IN LIBRERIA DA GIUGNO “SEIZE THE TIME”, COFANETTO DVD+LIBRO CON IL LAVORO DI ANTONELLO BRANCA
 Prodotto da Kiwido Federico Carra Editore, nella collana SERIE K... Anteprima il 5 Maggio al Cinema Trevi di Roma. Anteprima l'8 Maggio allo Spazio Frida di Milano
 14/04/2010
 | 
              
                | 
                  
                    | Centro Sperimentale di Cinematografia CINEMA TREVI: LE LEZIONI AMERICANE DI ANTONELLO BRANCA
 Il Centro Sperimentale di Cinematografia - Cineteca Nazionale in collaborazione con l’Associazione Culturale Antonello Branca propone una selezione di documentari di Branca in occasione dell’uscita del dvd + libro Seize the Time, edito da Kiwido.
 12/04/2010
 | 
              
                | 
                  
                    | TaxiDrivers SPAZIO OBERDAN PRESENTA OTTIMISMO DEMOCRATICO
 Spazio Oberdan di Milano torna ad ospitare, il 14 febbraio 2010 alle ore 21, i due maggiori talenti del teatro e del cinema d’avanguardia italiano: Flavia Mastrella e Antonio Rezza.
 04/02/2010
 | 
              
                | 
                  
                    | Latina Oggi CINEMA DELL'IMPRONTA ALL'EX-MATTATOIO
 Torna oggi all’«Exmattatoio» di Aprilia il «MattaCinema», in collaborazione con Cineclub «I Soliti Ignoti». Ospite l’editore Federico Carra (Kiwido) che alle 21.30 presenterà il libro e dvd di Paolo Gioli «Un cinema dell’impronta».
 31/01/2010
 | 
              
                | 
                  
                    | FunWeek Magazine MATTACINEMA: PAOLO GIOLI
 Domenica 31 gennaio un nuovo appuntamento col MattaCinema, in collaborazione con Cineclub “I Soliti Ignoti”. Questa settimana sarà ospite dell’Exmattatoio l’Editore Federico Carra (Kiwido) che alle 21.30 presenterà il libro + dvd “Un Cinema dell’impronta”
 30/01/2010
 | 
              
                | 
                  
                    | TaxiDrivers.it PAOLO GIOLI. UN CINEMA DELL'IMPRONTA
 Indomito esploratore della “formidabile capacità che la materia fotosensibile ha nel manomettere e immaginare, quasi sempre drammaticamente, ogni cosa tocchi”, lottatore per immagini, legato alla pellicola e refrattario all’uso di tecniche digitali...
 22/01/2010
 | 
              
                | 
                  
                    | Rapporto Confidenziale FEDERICO CARRA. CONVERSAZIONE. KIWIDO
 Quello di cinema sperimentale è un concetto sfuggente, «uno stato gassoso della percezione» direbbe Deleuze, che Kiwido ha ad oggi interpretato attraverso le opere di Antonio Rezza e Flavia Mastrella, Paolo Gioli, Roberto Nanni.
 15/01/2010
 | 
              
                | 
                  
                    | CineClandestino 6 FILM DI PAOLO GIOLI
 Un’idea davvero ottima, quella di legare alla pagina scritta la possibilità di ragionare a tu per tu con le immagini che il cineasta di Sarzano (Rovigo) ha avuto modo di modellare e creare nel corso dei decenni.
 08/01/2010
 | 
              
                | 
                  
                    | CineClandestino PAOLO GIOLI. UN CINEMA DELL'IMPRONTA
 Un volume a suo modo indispensabile, anche e soprattutto di questi tempi: in un’Italia cinematografica che con sempre maggiore facilità sembra cader preda di un’estetica raffazzonata, basica quando non direttamente derivata da pratiche altre...
 30/12/2009
 | 
              
                | 
                  
                    | Rapporto Confidenziale UN CINEMA DELL'IMPRONTA - IMPRINT CINEMA
 Co-edizione tra Centro Sperimentale di Cinematografia e Kiwido - Federico Carra Editore a cura di Sergio Toffetti e Annamaria Licciardello della Cineteca Nazionale, il libro uscito a Novembre 2009, include il Dvd “6 film di Paolo Gioli”.
 14/12/2009
 | 
              
                | 
                  
                    | e-zine PAOLO GIOLI UN CINEMA DELL'IMPRONTA
 La Cineteca Nazionale dedica la giornata di domenica 29 novembre a Paolo Gioli (Cinema Trevi, 17.00-22.30, ingresso libero). Fotografo, cineasta e pittore, Gioli è da quarant ’anni uno sperimentatore instancabile e solitario.
 29/11/2009
 | 
              
                | 
                  
                    | Sentieri Selvaggi PAOLO GIOLI UN CINEMA DELL'IMPRONTA
 La Cineteca Nazionale dedica la giornata di domenica 29 novembre a Paolo Gioli (Cinema Trevi, 17.00-22.30, ingresso libero). Fotografo, cineasta e pittore, Gioli è da quarant’anni uno sperimentatore instancabile e solitario.
 28/11/2009
 | 
              
                | 
                  
                    | Report On Line PAOLO GIOLI, UN CINEMA DELL'IMPRONTA
 Fotografo, cineasta e pittore, Gioli è da quarant’anni uno sperimentatore instancabile e solitario. Maggiormente conosciuto per la sua attività fotografica, sta ricevendo crescente attenzione anche per il suo cinema, in modo particolare negli Stati Uniti.
 28/11/2009
 | 
              
                | 
                  
                    | CineBlog.it di Italo Moscati PAOLO GIOLI: UN CINEMA FATTO CON LA TESTA
 Un appuntamento importante domenica 29 novembre al Cinema Trevi di Roma, a cura del Centro Sperimentale di Cinematografia. Proiezioni e approfondimenti su Paolo Gioli, un artista che ama il cinema quanto se stesso, e il prossimo.
 27/11/2009
 | 
              
                | 
                  
                    | ArcPhoto PAOLO GIOLI. UN CINEMA DELL'IMPRONTA
 Il 29 novembre 2009, ore 1722.30, presso il cinema Trevi, in Vicolo del Puttarello 25 (Fontana di Trevi), Roma, la Cineteca Nazionale dedica una giornata a Paolo Gioli.
 27/11/2009
 | 
              
                | 
                  
                    | MegaModo LA CINETECA NAZIONALE OMAGGIA IL CINEMA SPERIMENTALE DI PAOLO GIOLI
 Il 29 novembre la Cineteca Nazionale dedica una giornata a Paolo Gioli. Fotografo, cineasta e pittore, Gioli è da quarant’anni uno sperimentatore instancabile e solitario.
 27/11/2009
 | 
              
                | 
                  
                    | Cinema del Silenzio LA CINETECA NAZIONALE OMAGGIA PAOLO GIOLI
 La Cineteca Nazionale dedica la giornata di domenica 29 novembre a Paolo Gioli. Fotografo, cineasta e pittore, Gioli è da quarant ’anni uno sperimentatore instancabile e solitario.
 27/11/2009
 | 
              
                | 
                  
                    | Blogosfere Cine Festival PAOLO BRECCIA E PAOLO GIOLI: DOPPIO OMAGGIO ALLA SALA TREVI DI ROMA
 Doppio appuntamento alla Sala Trevi di Roma con due autori italiani poco noti ma sicuramente da rivalutare, Paolo Breccia e Paolo Gioli.
 26/11/2009
 | 
              
                | 
                  
                    | Zabriskie Point PAOLO GIOLI. UN CINEMA DELL’IMPRONTA… A ROMA IL 29 NOVEMBRE 2009
 Proiezioni di alcuni film dell'autore e incontro dibattito con Adriano Aprà, Bruno Di Marino, Giacomo Daniele Fragapane, Enrico Ghezzi, Annamaria Licciardello moderato da Italo Moscati. Sarà presentato il libro+DVD edito da CSC e Kiwido.
 25/11/2009
 | 
              
                | 
                  
                    | Kathodik PAOLO GIOLI: UN CINEMA DELL'IMPRONTA "IL CINEMA NELL'ERA DELL'IMMAGINE ANALOGICA."
 E' uscito il libro+dvd dedicato a Paolo Gioli intitolato "Paolo Gioli: Un cinema dell'impronta". Kiwido - Federico Carra Editore: Paolo Gioli: Un cinema dell’impronta "…il cinema nell’era dell’immagine analogica".
 01/11/2009
 | 
              
                | 
                  
                    | MiBAC.it PROSPETTIVA MOBILE: 5 VIDEOINSTALLAZIONI DI ARTE ANIMATA
 Ultimi giorni per visitare la mostra. Fino al 3 novembre, presso l'Istituto Nazionale per la Grafica di Roma, Via della Stamperia 6.
 30/10/2009
 | 
              
                | 
                  
                    | Cinecittà News EDITORIA: IL CINEMA DI PAOLO GIOLI LIBRO+DVD
 Sarà in distribuzione co-editato tra Centro Sperimentale di Cinematografia e Kiwido dal prossimo mese di novembre, il libro "Paolo Gioli: Un cinema dell'impronta" curato da Sergio Toffetti e Annamaria Licciardello.
 30/10/2009
 | 
              
                | 
                  
                    | AdnKronos MOSTRE: UNA 'PROSPETTIVA MOBILE' PER LA GIORNATA DEL CONTEMPORANEO
 L'Istituto Nazionale per la Grafica allestisce negli spazi della Calcografia la mostra "Prospettiva Mobile", in occasione della quinta Giornata del Contemporaneo organizzata dall'AMACI.
 28/09/2009
 | 
              
                | 
                  
                    | Experimental Cinema AUTUMN DVDs: GIOLI
 Italian publisher Kiwido is going to release, in cooperation with the Centro Sperimentale di Cinematografia, "Paolo Gioli, Il cinema dell'impronta", a book+DVD curated by Sergio Toffetti and Annamaria Licciardello.
 07/09/2009
 | 
              
                | 
                  
                    | David Bordwell's website on cinema PAOLO GIOLI'S VERTICAL CINEMA
 The film image has always been biased toward the horizontal. The classic 4:3 rectangle has been the worldwide standard, and when it has varied, it has stretched lengthwise (CinemaScope, Panavision).
 01/08/2009
 | 
              
                | 
                  
                    | CinemAfrica SEIZE THE TIME
 Sabato 15 marzo, Fuori Orario su Rai Tre ha proposto la prima parte di uno speciale a cura di Ciro Giorgini, Afferra il tempo: quarant’anni di Tv/Cinema di Antonello Branca, cineasta totalmente curioso. Un omaggio dovuto e non retorico...
 01/04/2009
 | 
              
                | 
                  
                    | Digital Video OTTIMISMO DEMOCRATICO
 Le enormi possibilità di sfruttamento del DVD portano spesso sugli scaffali dei negozi materiale originale nella concezione e interessante nei contenuti. Un cammino di arte "depensata" che senza la retorica inocula scintille di genialità...
 01/02/2009
 | 
              
                | 
                  
                    | MArtelive.it OTTIMISMO DEMOCRATICO - ANTONIO REZZA E FLAVIA MASTRELLA
 Ripetizioni sistematiche, manie, deliri di onnipotenza. Si passa dai set che si trasformano in eventi performativi affascinanti all’introspezione così esasperata che diviene ironia pura e dissacrante...
 01/02/2009
 | 
              
                | 
                  
                    | Sentieri Selvaggi "OTTIMISMO DEMOCRATICO" DI ANTONIO REZZA E FLAVIA MASTRELLA
 Con Ottimismo Democratico la Kiwido colma un vuoto rendendo finalmente disponibili in DVD un ’ampia selezione dei corti realizzati da Antonio Rezza e Flavia Mastrella durante gli anno ’90 e ci presenta, inoltre, il documentario Il passato è il mio bastone
 13/01/2009
 | 
              
                | 
                  
                    | Il Corriere della sera OTTIMISMO DEMOCRATICO - SOLI, EGOISTI E ASOCIALI MA FOLLEMENTE COMICI
 «Amici zero, genitori due. Genitori batte amici 2 a 0. Risultato secco». Antonio Rezza e Flavia Mastrella raccontano esseri «soli, asociali, egoisti» con il linguaggio logoro dei media...
 23/12/2008
 | 
              
                | 
                  
                    | Roma C'è REZZA E MASTRELLA INEDITI
 "Ottimismo Democratico" è un Dvd+Book, edito da Kiwido, che raccoglie i cortometraggi realizzati da Antonio Rezza e Flavia Mastrella tra il 1990 e il 1999 e che comprende anche il documentario inedito "Il passato è il mio bastone"...
 23/12/2008
 | 
              
                | 
                  
                    | La Città Metropolitana EVENTI - KOLLATINO UNDERGROUND TRA CINEMA E MUSICA
 Una domenica speciale tra musica e cinema quella passata al Kollatino Underground, uno dei centri di cultura off più interessanti della Capitale. Sono stati proiettati, infatti, i cortometraggi in bianco e nero di Flavia Mastrella e Antonio Rezza...
 22/12/2008
 | 
              
                | 
                  
                    | Il giornale L'ERMETICO NATALE DI REZZA, UN DVD CON I VIDEO "CULT"
 Antonio Rezza, chi era costui? Adorato dalla cerchia (ristretta ma sempre più ampia) dei suoi “fan”, l’artista è un fenomeno unico e raro nell’asfittico panorama teatrale e cinematografico italiano...
 22/12/2008
 | 
              
                | 
                  
                    | DVD Italy Webzine KIWIDO - DVD ALTERNATIVI
 Questo mese ha esordito nel mondo dell'home video una nuova casa, la kiwido, progetto editoriale dell'editore Federico Carra. L'etichetta ha un progetto: pubblicare nel formato dvd del materiale legato alle arti, alle culture, alla realtà cosmopolita..
 21/12/2008
 | 
              
                | 
                  
                    | Art a part HOME VIDEO ART
 La diffusione in dvd del film e del video d ’artista in Italia e all ’estero. A cura di Bruno Di Marino e con la partecipazione del critico e curatore Gianluca Marziani, dell’artista e videomaker Fabio Massimo Iaquone e del distributore Federico Carra.
 18/12/2008
 | 
              
                | 
                  
                    | Il giornale DVD E LIBRO FOTOGRAFICO RACCONTANO L'ATTORE
 Dalla ditta RezzaMastrella, a pieno regime fin dal 1987, arriva anche il primo dvd e libro fotografico con i cortometraggi in bianco e nero, prodotti tra il ’90 e il ’99 e ormai «cult»...
 08/12/2008
 | 
              
                | 
                  
                    | Rapporto Confidenziale OLTRE IL GROTTESCO - APPUNTI SUL CINEMA BREVE DI A.REZZA E F.MASTRELLA
 Si direbbe con facili parole – surreale, folle, grottesco – il cinema di Antonio Rezza e Flavia Mastrella. Ma una sera, parlando della simpatia dei dadaisti, rifiutarono a pié pari la mia idea... “nulla di quello che abbiamo fatto è grottesco...
 01/12/2008
 | 
              
                | 
                  
                    | Cinecittà News EDITORIA E HOME VIDEO: NASCE KIWIDO
 Una nuova società si affaccia sul panorama nazionale dell'editoria audiovisiva spaziando con diverse collane tra film, musica, teatro, video art e animazione... La prima uscita è con il Dvd di Flavia Mastrella e Antonio Rezza Ottimismo Democratico
 21/11/2008
 | 
              
                | 
                  
                    | MyMovies.it IL PASSATO E' IL MIO BASTONE
 Flavia Mastrella e Antonio Rezza visti attraverso materiali delle loro prime opere e gli interventi dei critici Cristina Piccino, Steve Della Casa, Giovanni Spagnoletti, Fabio Ferzetti, Marco Dotti, Paolo D'Agostini, Morando Morandini, Enrico Ghezzi...
 17/09/2008
 | 
              
                | 
                  
                    | iCine.it IL FUTURO E' UN MITRA: IL PASSATO E' IL MIO BASTONE
 Surreali, corrosivi, indipendenti, geniali: Antonio Rezza e Flavia Mastrella sono la coppia più off che il cinema italiano abbia conosciuto negli ultimi anni. Li abbiamo incontrati a Venezia dove presentavano il loro ultimo documento...
 11/09/2008
 | 
              
                | 
                  
                    | Indye-eye.it IL PASSATO E' IL MIO BASTONE DI ANTONIO REZZA E FLAVIA MASTRELLA
 Noi lo abbiamo visto a Venezia 65 e presto ci torneremo sopra; il nuovo lavoro di Antonio Rezza e Flavia Mastrella prodotto da KIWIDO è un vortice tagliente di immagini e parole prelevate dal backstage di alcuni dei corti più noti della coppia...
 08/09/2008
 | 
              
                | 
                  
                    | CineClandestino.it IL PASSATO E' IL MIO BASTONE: CHI CRITICA LA CRITICA
 Tra le (non troppe) certezze che abbiamo riguardo al cinema italiano contemporaneo, i nomi di Antonio Rezza e Flavia Mastrella si trovano a sgomitare senza alcun dubbio tra le primissime file...
 08/09/2008
 | 
              
                | 
                  
                    | CinEuropa REZZA E MASTRELLA METTONO I CRITICI "SOTTOSOPRA"
 Con la scusa di mettere insieme il materiale per gli extra della loro prima raccolta di DVD con i cortometraggi realizzati negli anni ‘90, Antonio Rezza e Flavia Mastrella hanno intervistato alcuni dei critici italiani più famosi...
 06/09/2008
 | 
              
                | 
                  
                    | NonSoloCinema IL PASSATO E' IL MIO BASTONE
 Una riflessione approfondita da parte di autorevoli critici italiani su cos ’è veramente il cinema di Rezza e Mastrella, rielaborata dai due artisti che all’inizio avevano pensato a questo documentario come extra da inserire in un dvd...
 03/09/2008
 | 
              
                | 
                  
                    | Sentieri selvaggi IL PASSATO E' IL MIO BASTONE
 Da un lato la prassi anarchica del lavoro di Antonio Rezza e Flavia Mastrella, nei fuori scena dei loro film; dall’altro i commenti di noti critici, che circumnavigano con le parole la creatività eccentrica della loro produzione...
 03/09/2008
 | 
              
                | 
                  
                    |     |